A.Rea. 21 : retrogaming e videogiochi dal 1996!
home [ Acorn | Amstrad | Apple | Arcade | ASCII | Atari | Coleco | Commodore | Dragon Data | Fujitsu | Mattel | NEC | Nintendo | Sega | Sharp | Sinclair | SNK | Sony ] e-m@il
Carica un articolo casuale!
Goliath Convinto sostenitore della pixel art e della massima semplicità nelle produzioni per le macchine attuali, Goliath non disdegna comunque i videogiochi propriamente moderni. Mastica un po' di tutto, dalle simulazioni sportive agli RPG, ma ha una predilezione mai sopita per l'azione dura e pura.

[nuRetro] Sony PlayStation 4
Under Night In-Birth Exe:Late[cl-r]
PQube | French-Bread | Arc System Works
01 03 2020

Disponibile anche su:
[ Switch ]

EVO: tre lettere capaci di accendere la fiamma interiore di qualsiasi appassionato di picchiaduro competitivi, ovunque egli/ella si trovi nel mondo. Perché l'EVO è il più grande torneo del settore, capace di attirare concorrenti e pubblico come nessun altro. Il che vuol dire che non è un caso se un gioco viene scelto per l'EVO: dev'essere davvero un gran titolo. E il qui presente Under Night In-Birth Exe:Late[cl-r] sarà uno dei campi di battaglia principali durante l'EVO di quest'anno, il che dovrebbe fugare già in partenza ogni possibile dubbio in merito alle sue (innumerevoli) qualità.

Non che ci sia posto per tali dubbi, sia ben chiaro: Under Night In-Birth Exe:Late[cl-r] è in effetti uno dei migliori picchiaduro uno-contro-uno attualmente reperibili su console, è bene dirlo subito. E non lo è soltanto per via di una realizzazione tecnica fantastica, che può contare su una media di 600 frame di animazione per ciascuno dei ventuno personaggi disponibili e su una colonna sonora a dir poco fantastica. Lo è invece principalmente per via di una giocabilità impeccabile e di una quota lorda di contenuti davvero encomiabile, come si intuisce sin dal primo contatto con il menu nel quale spiccano una decina (!) di modalità di gioco differenti. C'è qualcosa per ogni fan dei picchiaduro in Under Night In-Birth Exe:Late[cl-r], indipendentemente dall'esperienza accumulata e dagli stili di gioco preferiti, e ciò lo rende un titolo praticamente universale e quindi una rarità nel suo settore di competenza.

La modalità principale è ovviamente quella denominata Arcade, nell'ambito della quale bisogna scontrarsi con personaggi via via più agguerriti assistendo nel contempo al dipanarsi della storia legata al combattente selezionato. Nulla di nuovo sotto il sole, quindi, ma a ben vedere non ce n'è alcun bisogno: la giocabilità di Under Night In-Birth Exe:Late[cl-r] è infatti sublime e rappresenta una delle vette più elevate raggiunte dai picchiaduro bidimensionali. Le meccaniche di base sono equamente bilanciate tra il ricorso alle 'combo' e l'esecuzione delle immancabili mosse speciali, ma la complessità delle interazioni tra i lottatori è davvero elevata senza che ciò vada però a rendere ostica la comprensione dei meccanismi che regolano gli scontri. Il bilanciamento tra gli stili offensivi e difensivi è praticamente perfetto ed è possibile allestire un enorme numero di differenti tattiche di combattimento, sfruttando sia le caratteristiche specifiche del personaggio scelto che le propensioni e le inclinazioni di ogni singolo giocatore. La risposta ai comandi è inoltre esemplare e, sebbene sia meglio cimentarsi nella lotta con un 'arcade stick' (come sempre in questi casi), è comunque possibile ottenere prestazioni degne di nota anche limitandosi al controller di serie.

Under Night In-Birth Exe:Late[cl-r] ha comunque lo scopo dichiarato di avvicinare i picchiaduro agli anime (il che ne spiega le meravigliose animazioni) ed è proprio a tal fine che gli sviluppatori hanno incluso una modalità simile a una 'visual novel' non interattiva. Tale sezione consente di approfondire le storie dei vari personaggi e impiega scene e dialoghi di ottimo livello. È inoltre possibile investire i crediti guadagnati nelle varie modalità recandosi nel negozio e personalizzando diversi aspetti dei combattenti e dei menu, il che farà la felicità di tutti coloro che ambiscono al completamento al 100% dei giochi. I principianti che vogliono imparare le sottigliezze dei picchiaduro bidimensionali e i giocatori competitivi che desiderano affinare la loro tecnica, inoltre, troveranno in Under Night In-Birth Exe:Late[cl-r] una modalità Tutorial che ha dell'incredibile. È infatti composta da una lunghissima serie di lezioni che coprono ogni possibile aspetto delle battaglie, a partire dalle nozioni di base per poi spingersi verso argomenti sempre più complessi e intriganti. Per chi ha già giocato la versione precedente, infine, è il caso di aggiungere che le novità di questo ultimo aggiornamento sono rappresentate dall'introduzione di un nuovo personaggio (con tanto di 'storyline' dedicata), dall'ampliamento della grafica e del sonoro per i livelli disponibili e da una profonda revisione del bilanciamento generale, operata tra l'altro in base alle indicazioni inviate agli sviluppatori dai giocatori di tutto il mondo.

[Goliath]


Immagini: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9

home [ Acorn | Amstrad | Apple | Arcade | ASCII | Atari | Coleco | Commodore | Dragon Data | Fujitsu | Mattel | NEC | Nintendo | Sega | Sharp | Sinclair | SNK | Sony ] Privacy e cookie | e-m@il